Di Gennaro Mobili
  • Home
  • AZIENDA
  • AMBIENTI E PRODOTTI
    • CUCINE Moderne
    • CUCINE Classiche
    • CAMERE DA LETTO Moderne
    • CAMERE DA LETTO Contemporanee
    • CAMERETTE Moderne
    • Living Moderno
    • Living Classic
    • Complementi >
      • Tavoli e Sedie
      • Reti & Materassi
      • Divani & Imbottiti
      • Illuminazione
      • Fragranze
    • ARREDO BAGNO >
      • Moderno
      • Classico
  • Promozioni
  • OUTLET
  • Dove siamo
  • Blog
  • Home
  • AZIENDA
  • AMBIENTI E PRODOTTI
    • CUCINE Moderne
    • CUCINE Classiche
    • CAMERE DA LETTO Moderne
    • CAMERE DA LETTO Contemporanee
    • CAMERETTE Moderne
    • Living Moderno
    • Living Classic
    • Complementi >
      • Tavoli e Sedie
      • Reti & Materassi
      • Divani & Imbottiti
      • Illuminazione
      • Fragranze
    • ARREDO BAGNO >
      • Moderno
      • Classico
  • Promozioni
  • OUTLET
  • Dove siamo
  • Blog

8/2018

11/8/2018

0 Commenti

 
Scopri i trucchi per per mantenere la casa fresca
senza aria condizionata

Nei mesi più caldi, siamo tentati di accendere l'aria condizionata o piantarci di fronte al ventilatore più vicino. Ma questi non sono gli unici trucchi per mantenersi freschi. A quanto pare ci sono tantissimi modi per proteggere la casa dal caldo senza gravare sulla bolletta. E inoltre, ti sentirai il mago del "fai da te".

1. Tieni le tapparelle abbassate.

Può sembrare banale,ma il 30% del caldo indesiderato entra dalle finestre e l'uso di avvolgibili, tende e simili può farti risparmiare fino al 7% sulle bollette e abbassare la temperatura interna anche di 6 gradi. In pratica, le persiane abbassate impediscono alla casa di diventare una serra in miniatura.

2. Occupati del ventilatore invece di accendere l'aria condizionata.

Neanche un condizionatore può generare una falsa brezza marina... Ma con questo semplice trucco sarà possibile. Riempi di ghiaccio una scodella e posizionala in un angolo, proprio davanti a un grande ventilatore, così che il ghiaccio verrà nebulizzato nell'aria ad una temperatura ancora più fredda. Fidati: è una magia!

3. Lascia entrare l'aria della sera.

Nei mesi estivi, le temperature possono subire un calo durante la notte.
Se succede anche dalle tue parti, approfitta di queste ore rigeneranti aprendo un po' le finestre prima di andare a letto. Puoi anche creare una galleria del vento sistemando in posizione strategica i ventilatori affinché intercettino la perfetta corrente d'aria.
Assicurati però di chiudere finestre (e tapparelle) prima che la situazione si surriscaldi troppo al mattino.

4. Di' basta alle lampadine a incandescenza.
Se cercavi una motivazione per passare alle lampade fluorescenti compatte (a basso consumo), eccotela servita. Le luci incandescenti sprecano circa il 90% della loro energia attraverso il calore che emanano, quindi gettandole via potrai rinfrescare la casa riducendo i costi della bolletta.

5. Limita l'umidità
Cercate di non creare ulteriore umidità all'interno della vostra abitazione: fate il bucato e la doccia nelle ore più fresche, per evitare che condensa e vapore peggiorino la situazione.

6. Concentrati sulla temperatura corporea, non su quella della casa.
Se i tuoi antenati hanno vissuto senza aria condizionata, puoi farlo anche tu!
Che si tratti di sorseggiare gustose bibite ghiacciate o passare un panno bagnato su zone come collo e polsi, rinfrescarsi da dentro non è una cattiva idea.
Senza trascurare
di fare le giuste scelte in fatto di abbigliamento!

Se tutte queste cose non funzionano, comprati uno di questi !

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.