Di Gennaro Mobili
  • Home
  • SHOP
    • TAVOLI
    • SEDIE
  • PRODOTTI
    • CUCINE Moderne
    • CUCINE Classiche
    • CAMERE DA LETTO Moderne
    • CAMERE DA LETTO Contemporanee
    • CAMERETTE Moderne
    • Living Moderno
    • Living Classic
    • Complementi >
      • Tavoli e Sedie
      • Reti & Materassi
      • Divani & Imbottiti
      • Illuminazione
      • Fragranze
    • ARREDO BAGNO >
      • Moderno
      • Classico
  • Promozioni
  • OUTLET
  • Dove siamo
  • Blog
  • Home
  • SHOP
    • TAVOLI
    • SEDIE
  • PRODOTTI
    • CUCINE Moderne
    • CUCINE Classiche
    • CAMERE DA LETTO Moderne
    • CAMERE DA LETTO Contemporanee
    • CAMERETTE Moderne
    • Living Moderno
    • Living Classic
    • Complementi >
      • Tavoli e Sedie
      • Reti & Materassi
      • Divani & Imbottiti
      • Illuminazione
      • Fragranze
    • ARREDO BAGNO >
      • Moderno
      • Classico
  • Promozioni
  • OUTLET
  • Dove siamo
  • Blog

4/18

1/4/2018

0 Commenti

 

Aprile dolce dormire
Dolci sogni se a tavola si cena in modo naturale e leggero



Il mese di Aprile, da sempre, concilia il sonno: sarà per l’aria frizzantina, le giornate più lunghe trascorse al sole e l’alimentazione più leggera, ma la sera il sonno arriva e dolcemente ci accompagna tra le braccia di Morfeo.
Quando, però, si cena in modo pesante i problemi digestivi influiscono sull’attività onirica notturna, dando vita a incubi terrificanti dai quali ci si sveglia di soprassalto e completamente “in acqua”. Da questo si evince che l’alimentazione ha una grandissima influenza sul sonno e che la scelta degli alimenti che si consumano nel pasto serale è da valutare con grande cura ed attenzione.

Foto
Il cibo che consumiamo a cena ci darà, quindi, un chiaro segno di come andrà il sonno, se si avranno incubi o si faranno dolci viaggi onirici; naturalmente si consigliadi seguire una dieta vera e propria dettata dal buon senso e all’insegna della leggerezza, mangiare sano e leggero permetterà, quindi, di sognare spesso e di abbandonarsi in gradevoli visioni oniriche dai contenuti piacevoli.
L’Università di Santa Clara, in California, ha dimostrato come il mangiare alimenti biologici aiuti  a sognare bene e frequentemente. Di contro il cibo da fast food è, da sempre, un acerrimo nemico di dieta e buon sonno! I grassi saturi di cui è abbondante non facilitano la formulazione di sogni gradevoli perché questi cibi, carenti di alcuni antiossidanti e vitamine, come la C, la E, il ferro e il magnesio, hanno un effetto negativo sulle attività celebrali e, di conseguenza, sull’orientamento dell’attività onirica.
Dolci sogni assicurati con frutta e verdura, da consumare in abbondanza, sali minerali e cereali integrali in grandi quantità; inoltre sono da privilegiare tutti i prodotti di provenienza biologica ad esempio certi tipi di frutta, come l’uva, le fragole e le arance rosse che contengono maggiori quantità di composi fenolici e vitamina C. I cereali integrali e i legumi, la frutta secca, la carne e il pesce, contengono molta vitamina B6 che ha la capacità di rendere l’attività onirica più o meno vivida e indelebile nel tempo e nel percorso di recupero del sogno.
Inoltre, questi alimenti hanno la proprietà di aumentare la carica emotiva del sogno, contribuendo ad una partecipazione più attiva ed intensa del subconscio personale.
Foto



I contenuti sono da considerarsi come semplice intrattenimento, avendo il solo scopo informativo e non sono da intendersi come consulenza professionale. In nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire una visita medica specialistica, quindi non intendono e non devono sostituirsi alle opinioni e indicazioni da parte dei professionisti della salute.

0 Commenti

    Archivi

    Febbraio 2022
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017

INFOTEL  080/8984793 digennaromobili@libero.it