Di Gennaro Mobili
  • Home
  • SHOP
    • TAVOLI
    • SEDIE
  • PRODOTTI
    • CUCINE Moderne
    • CUCINE Classiche
    • CAMERE DA LETTO Moderne
    • CAMERE DA LETTO Contemporanee
    • CAMERETTE Moderne
    • Living Moderno
    • Living Classic
    • Complementi >
      • Tavoli e Sedie
      • Reti & Materassi
      • Divani & Imbottiti
      • Illuminazione
      • Fragranze
    • ARREDO BAGNO >
      • Moderno
      • Classico
  • Promozioni
  • OUTLET
  • Dove siamo
  • Blog
  • Home
  • SHOP
    • TAVOLI
    • SEDIE
  • PRODOTTI
    • CUCINE Moderne
    • CUCINE Classiche
    • CAMERE DA LETTO Moderne
    • CAMERE DA LETTO Contemporanee
    • CAMERETTE Moderne
    • Living Moderno
    • Living Classic
    • Complementi >
      • Tavoli e Sedie
      • Reti & Materassi
      • Divani & Imbottiti
      • Illuminazione
      • Fragranze
    • ARREDO BAGNO >
      • Moderno
      • Classico
  • Promozioni
  • OUTLET
  • Dove siamo
  • Blog

9/2018

4/9/2018

1 Commento

 

Pronti per il rientro a scuola?

Foto
Si parte al Via!!
Sulla fatica da rientro potremmo scriverci un libro invece che un singolo post!

Lavatrici da fare, stanze da riordinare, appuntamenti, buoni propositi con cui fare i conti. E poi c’è la scuola, quella vera per la quale libri, astucci e pennarelli sono già stati acquistati o riciclati dallo scorso anno  e con i cui compiti per le vacanze ci siamo confrontate durante gran parte dell’esatte e poi… c’è la scuola dei piccoli, per molte famiglie ancora una novità, i primi anni di vita e le prime esperienze.

5 Consigli per affrontare il rientro:

Ripristinare il ciclo “sonno-veglia”
, puntate la sveglia 30 minuti prima ogni mattina, in modo da riabituare gradualmente i bambini alla temuta sveglia delle 7.


Curare la socializzazione, riprendere i contatti con i compagni di classe e riprendere le frequentazioni invernali può favorire il ritorno alla quotidianità.

Incoraggiare il bambino verso l’ autonomia, sia nel vestirsi che nel nutrirsi, ma anche nell’organizzazione del materiale scolastico. Inizialmente preparerete insieme lo zaino, la sera prima, spronandolo via via a fare da sé.

Organizzare i primi giorni di scuola, è utile informarsi su cambiamenti e orari riguardanti la scuola, in modo da poterli comunicare in anticipo al bambino e renderli compatibili ai nostri impegni lavorativi.

Riempire la valigia dei buoni propositi, si disfa la borsa da viaggio e si riempie quella dei buoni propositi. Pianificare nuovi obiettivi può essere un modo per stimolare l’entusiasmo: compilate insieme una lista di buoni propositi per i mesi successivi. Fate attenzione a non concentrarvi solo sugli impegni scolastici (es. “Migliorerò i voti a scuola”) e non siate troppo generici (nel qual caso “Migliorerò i voti a scuola” diventerà “Sperimenterò una nuova strategia: registrerò le lezioni in classe!”), ma concentratevi anche su cose da fare, come aiutare la mamma nelle faccende domestiche oppure iniziare il corso di rugby!

Non resta altro che augurarvi...

Buon inizio anno scolastico a tutti!



1 Commento

    Archivi

    Febbraio 2022
    Aprile 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017

INFOTEL  080/8984793 digennaromobili@libero.it